La vitamina D ha funzioni importanti oltre a quelle dell'omeostasi del calcio e delle ossa, che includono la modulazione del sistema immunitario innato e adattativo. Spostandolo dalla risposta autoimmune o esagerata a quella normale. La carenza di vitamina D è prevalente nelle malattie autoimmuni e infiammatorie. Tuttavia, la vitamina D non agisce in modo antinfiammatorio come fanno altre sostanze xeno (non proprie del corpo), ma, tra le altre cose, regola la natura e il rapporto di diverse cellule immunitarie nel corpo. Tutte le nostre cellule immunitarie hanno recettori per la vitamina D e rispondono agli effetti migliorativi della vitamina D, il che suggerisce che gli effetti benefici dell'integrazione di persone carenti di vitamina D con malattie autoimmuni o infiammatorie possono estendersi oltre gli effetti sull'omeostasi ossea e del calcio.
La somministrazione liposomiale è una tecnica all'avanguardia che utilizza i liposomi per trasportare i composti attivi verso le destinazioni desiderate nell'organismo. Incapsulando i principi attivi all'interno dei liposomi, possiamo proteggerli dalla degradazione e consegnarli direttamente alle cellule o ai tessuti target.
La Vitamina D3 liposomiale sostiene la salute delle ossa, aiuta l'assorbimento del calcio e rafforza il sistema immunitario. Questi benefici per la salute contribuiscono al benessere generale, che a sua volta può portare a una vita più lunga e più sana.
La dose giornaliera raccomandata di Vitamina D3 liposomiale varia in base alle condizioni di salute e alle esigenze individuali. In genere, si suggerisce una dose al giorno, ma la invitiamo a consultare il suo operatore sanitario per un consiglio personalizzato.
La Vitamina D3 liposomiale è generalmente sicura, con pochi o nessun effetto collaterale. Tuttavia, come per qualsiasi integratore, si raccomanda di discuterne con il suo medico curante, soprattutto se ha condizioni di salute preesistenti.
La vitamina D3 svolge un ruolo fondamentale nel suo organismo. È essenziale per l'assorbimento del calcio e del fosforo, nutrienti necessari per mantenere ossa forti e sane. Supporta anche la funzione del sistema immunitario e la ricerca suggerisce che può avere un ruolo nel sostenere la salute del cuore e il benessere mentale.
Sebbene la luce solare sia una fonte naturale di Vitamina D3, fattori come il periodo dell'anno, la latitudine, il tipo di pelle, l'età e l'uso della protezione solare possono influenzare la capacità dell'organismo di produrre Vitamina D3. Inoltre, molte persone hanno difficoltà ad esporsi sufficientemente al sole, soprattutto in inverno. In questi casi, gli integratori di Vitamina D3 possono aiutare a garantire l'assunzione della quantità adeguata di cui ha bisogno.