
Un recente studio pubblicato su Aging Cell nel 2025 offre una visione dettagliata di ciò che accade quando le cellule perdono le loro scorte di NAD⁺, una delle molecole più essenziali per l'energia e la riparazione.
I ricercatori hanno scoperto, tra le altre cose, che quando le cellule perdono NAD⁺, non solo rallentano, ma attivano un meccanismo di difesa che simula un'infezione virale, anche se in realtà non è presente alcun virus.
Indice dei contenuti
- Come i ricercatori hanno analizzato la perdita di NAD⁺
 - Cosa significano questi risultati
 - Sostiene il NAD⁺ per l'equilibrio cellulare
 
Come i ricercatori hanno analizzato la perdita di NAD⁺
Per studiare questo processo, gli scienziati hanno coltivato cellule di fibroblasti, un tipo comune di cellule del tessuto connettivo, per 14 giorni in un ambiente privo di nicotinamide.
Che cos'è la Nicotinamide?
La nicotinamide, nota anche con il nome di NAM, è una forma di vitamina B3 che l'organismo utilizza per produrre NAD⁺, una molecola vitale coinvolta nella produzione di energia e nella riparazione cellulare.
Durante l'esperimento, hanno misurato:
- Produzione di energia mitocondriale
 - Stress ossidativo e attività antiossidante
 - Espressione genica legata all'immunità
 - Cambiamenti nella posizione del DNA mitocondriale (mtDNA) all'interno della cellula.
 
Correlato: Cos'è il NAD+: Una molecola vitale per la salute e la longevità.
Lo scopo dello studio
L'obiettivo era capire come le cellule si adattano - o non si adattano - in caso di deplezione cronica di NAD⁺. I ricercatori volevano vedere come la perdita di questa molecola vitale influisse sulla produzione di energia, sulla risposta allo stress e sulla comunicazione tra i mitocondri e il resto della cellula.
Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che hanno scoperto quando le cellule hanno iniziato a scarseggiare di NAD⁺.
Le cellule sono sopravvissute, ma con un'energia minima
Dopo soli due giorni senza nicotinamide, i livelli di NAD⁺ delle cellule sono scesi a meno del 5% del normale. Nonostante ciò, le cellule non sono morte: sono riuscite a sopravvivere e a continuare a dividersi, ma molto più lentamente. Questo dimostra che le cellule dei fibroblasti possono rimanere in vita con livelli di NAD⁺ molto bassi, ma perdono la capacità di adattarsi e di produrre energia in modo efficiente.
I mitocondri hanno perso la loro flessibilità
I mitocondri - le parti della cellula responsabili della produzione di energia - potevano ancora creare una quantità di base di energia, ma avevano perso la capacità di aumentare la produzione quando la cellula ne aveva bisogno. In altre parole, la loro "riserva di energia" era quasi esaurita. Sia la loro capacità extra che le loro prestazioni massime sono diminuite drasticamente. Quando la nicotinammide è stata reinserita, i mitocondri si sono ripresi rapidamente, dimostrando che il NAD⁺ è essenziale per mantenere efficiente il sistema energetico della cellula.

Aumento dello stress ossidativo
Le cellule con un basso livello di NAD⁺ mostravano chiari segni di stress ossidativo, uno stato in cui le molecole nocive si accumulano più velocemente di quanto la cellula possa eliminarle. Questo crea una tensione interna e danneggia lentamente importanti componenti cellulari.
I ricercatori hanno scoperto che i segni di danno aumentavano, mentre il sistema di difesa naturale delle cellule si indeboliva. Normalmente, gli enzimi protettivi diventano più attivi per neutralizzare lo stress, ma in questo caso sono rimasti inattivi.
In altre parole
Le cellule stavano producendo più molecole dannose di quante ne potessero neutralizzare. La loro "squadra di pulizia" interna non rispondeva, il che le rendeva più esposte all'usura, un processo strettamente legato all'invecchiamento e alle malattie.
Il DNA mitocondriale è sfuggito nel citoplasma
Una delle scoperte più sorprendenti è stata che i mitocondri hanno iniziato a perdere il proprio DNA nel citoplasma circostante.
Normalmente, il DNA mitocondriale rimane al sicuro all'interno dei mitocondri. Ma quando i livelli di NAD⁺ si abbassano, piccoli frammenti fuoriescono dalla cellula. La cellula lo ha scambiato per un segno di infezione e ha attivato il suo sistema di allarme interno, noto come percorso cGAS-STING.
Questo sistema solitamente reagisce ai virus attivando i geni immunitari che producono molecole protettive chiamate interferoni. In questo caso, però, non era presente alcun virus. Le cellule stavano semplicemente rispondendo al loro stesso DNA sfuggito, creando una reazione infiammatoria simile a quella di un virus senza alcuna infezione vera e propria.
Il percorso cGAS-STING
Un sistema di allarme integrato nelle cellule che rileva il DNA mal posizionato. Quando viene attivato, scatena una risposta immunitaria per proteggersi dai virus, ma può anche attivarsi in caso di stress interno o di danni mitocondriali.
VDAC1: il cancello che lascia uscire il DNA
La proteina VDAC1 si trova nello strato esterno dei mitocondri e funziona come un piccolo cancello che controlla ciò che entra ed esce. Quando i livelli di NAD⁺ si abbassano, questo cancello si apre e lascia fuoriuscire piccoli pezzi di DNA mitocondriale nel resto della cellula.
Quando gli scienziati hanno bloccato il cancello utilizzando un composto chiamato VBIT-4, sia la fuoriuscita di DNA che la reazione immunitaria si sono fermate.
Questo dimostra che VDAC1 è il collegamento chiave tra un basso livello di NAD⁺, mitocondri instabili e infiammazione.
La reazione potrebbe essere invertita
Quando gli scienziati hanno ripristinato il NAD⁺ aggiungendo nicotinamide (NAM), NMN o nicotinamide riboside (NR), le cellule hanno ritrovato l'equilibrio. I mitocondri si sono stabilizzati, lo stress ossidativo è diminuito e l'attivazione immunitaria di tipo antivirale è scomparsa. L'effetto era completamente reversibile e direttamente dipendente dalla disponibilità di NAD⁺.
Panoramica
| Osservazione | Effetto | 
|---|---|
| Bassi livelli di NAD⁺ | Scatena una risposta immunitaria di tipo virale anche in assenza di infezione | 
| Proteina mitocondriale VDAC1 | Permette al DNA mitocondriale di fuoriuscire nella cellula | 
| Bloccando VDAC1 o ripristinando NAD⁺ | Blocca l'infiammazione e stabilizza la funzione delle cellule | 
| Ripristino di NAD⁺ (tramite NAM, NMN o NR) | Annulla tutti gli effetti negativi e ripristina l'equilibrio | 
Cosa significano questi risultati
Lo studio dimostra che quando i livelli di NAD⁺ diminuiscono, le cellule non solo rallentano la loro attività, ma attivano un falso allarme. I mitocondri iniziano a perdere piccoli pezzi di DNA attraverso una proteina cancello chiamata VDAC1, che fa credere alla cellula di essere sotto attacco virale. Questo attiva una risposta immunitaria non necessaria. Quando gli scienziati hanno ripristinato il NAD⁺ o bloccato il gate, questa reazione si è interrotta e le cellule sono tornate alla normalità.
Sebbene la ricerca sia stata condotta su colture cellulari, offre una possibile spiegazione del motivo per cui i livelli di NAD⁺ diminuiscono con l'età e di come questo possa contribuire alla lenta infiammazione cronica spesso riscontrata nei tessuti che invecchiano. I risultati rivelano quanto siano strettamente legati il nostro metabolismo energetico, la stabilità mitocondriale e l'equilibrio immunitario.
Sostiene il NAD⁺ per l'equilibrio cellulare
Quando i livelli di NAD⁺ sono stati ripristinati, tutte le reazioni dannose si sono attenuate, dimostrando quanto sia essenziale un sano metabolismo NAD⁺ per la stabilità delle cellule. I livelli di NAD⁺ possono essere sostenuti attraverso l'alimentazione, l'attività fisica e precursori come NMN o NR, che l'organismo converte in NAD⁺.
Alla luce di questo studio, mantenere il NAD⁺ attraverso un'integrazione intelligente non significa solo aumentare l'energia, ma anche aiutare le cellule a rimanere resilienti, equilibrate e protette durante l'invecchiamento.
Correlato: 7 precursori del NAD+: Cosa sono, come funzionano e quali sono i più efficaci.
Esclusione di responsabilità
Questo blog si basa esclusivamente sui risultati scientifici pubblicati su Aging Cell (2025). Purovitalis non fornisce alcun prodotto o indicazione sulla salute in relazione a questo studio. L'obiettivo è quello di comunicare la ricerca in modo semplice e basato sull'evidenza, in modo che i lettori possano imparare dai dati scientifici stessi.
Riferimenti
- Chini CC, Camacho-Pereira E, Liu L, et al. La deplezione cronica di NAD nelle cellule attiva una risposta all'interferone simile a un'infezione virale attraverso la perdita di DNA mitocondriale. Aging Cell. 2025;24(9):e135
 

Integratori di NMN Con sede in Europa Consegna liposomiale
I nostri integratori NMN sono qui per aiutarla a risplendere e a sentirsi al meglio! Lo provi!

Aumenti ora i suoi livelli di NAD
Scopri il nostro booster NAD+ di prima qualità e migliora la tua vitalità.

  
								