L'approccio scientifico agli integratori e alla longevità della dottoressa Rhonda Patrick | Purovitalis

L'approccio scientifico agli integratori e alla longevità della dottoressa Rhonda Patrick

Una donna sorridente che tiene in mano degli integratori alimentari e mostra una capsula tra le dita, simbolo di salute e benessere quotidiano.

La dottoressa Rhonda Patrick è una delle maggiori esperte di longevità e di scienza della nutrizione. In questo blog esploriamo il suo approccio all'invecchiamento sano basato sull'evidenza, compreso il suo punto di vista sugli integratori, la dieta e le abitudini di vita che aiutano a sostenere la salute e la vitalità a lungo termine.

La scienza della longevità quotidiana

Poche figure nel campo della salute e della longevità sono rispettate come la dottoressa Rhonda Patrick. Con un dottorato di ricerca in Scienze Biomediche, si è costruita una reputazione grazie alla capacità di spiegare le complesse ricerche sulla nutrizione in modo accessibile e basato sull'evidenza.

Il suo lavoro getta un ponte tra la biologia molecolare e le abitudini pratiche quotidiane, concentrandosi sul modo in cui l'alimentazione, gli integratori, l'esercizio fisico e i fattori di stress ambientale come il caldo e il freddo influenzano la salute e la durata della vita a lungo termine.

La filosofia di Patrick si basa sull'idea che la longevità non si ottiene con interventi isolati, ma attraverso una sinergia di scelte quotidiane, alimentazione ottimale, integratori ed esercizio fisico. Il suo approccio basato sulla scienza si allinea strettamente con la moderna ricerca sulla longevità, dimostrando come i modelli di stile di vita influenzino direttamente l'invecchiamento biologico.

Tempi e orari della nutrizione secondo la dottoressa Rhonda Patrick

La Dott.ssa Patrick crede fermamente che il momento in cui si mangia possa essere importante quanto il cibo. La dottoressa pratica l'alimentazione a tempo limitato (TRE), consumando tutti i pasti in una finestra di 8-12 ore [1]. Questa struttura, spiega, favorisce l'allineamento circadiano, mangiando durante il giorno quando il metabolismo è più attivo e digiunando durante la notte quando i processi di riparazione dominano [2].


Il digiuno mattutino stimola l'autofagia, il meccanismo di "pulizia" cellulare dell'organismo, e aiuta a mantenere la sensibilità all'insulina riducendo lo stress metabolico [3,4]. Al contrario, mangiare fino a tarda notte blocca il rilascio di melatonina e altera il ritmo circadiano, compromettendo il recupero e la qualità del sonno [5].


Gli studi citati dalla Patrick dimostrano che la TRE migliora la regolazione del glucosio, i marcatori dell'infiammazione e l'efficienza mitocondriale [6]. Per l'autrice, non si tratta di privazione ma di tempistica metabolica, dando al corpo periodi coerenti per il nutrimento e la riparazione.

Correlato: Effetti del digiuno intermittente: Guida alla salute e all'invecchiamento

L'approccio della dottoressa Patrick all'integrazione si basa sul colmare le lacune nutrizionali e sul supportare i percorsi chiave della longevità, come l'efficienza mitocondriale, la riparazione del DNA e il controllo dell'infiammazione.
La dottoressa sottolinea che gli integratori dovrebbero integrare, non sostituire, una dieta ricca di nutrienti e uno stile di vita sano.

Creatina

Uno dei composti più studiati e ben supportati nella nutrizione moderna è la creatina monoidrato. Il Dr. Patrick ne assumeva circa 5 grammi al giorno, ma ora ne assume 10 grammi per gli effetti cognitivi. Favorisce la conservazione dei muscoli, il metabolismo energetico del cervello e le prestazioni cognitive, soprattutto in condizioni di stress o di affaticamento (7). La ricerca scientifica dimostra che la creatina aumenta la produzione mitocondriale di ATP, migliorando la resistenza fisica e mentale (8).

Per saperne di più sulla creatina, leggi qui: Creatina: Più di un semplice integratore per la palestra

Omega-3 e vitamina D

La Dott.ssa Patrick parla spesso della sinergia tra gli acidi grassi omega-3 (EPA e DHA) e la vitamina D, due nutrienti molto legati alla longevità e alla salute cognitiva. In genere consiglia 2-4 grammi di EPA + DHA combinati al giorno, ricavati da olio di pesce o olio di krill di alta qualità, insieme a 4.000-6.000 UI di vitamina D3 [9]. Il suo obiettivo è quello di mantenere i livelli di vitamina D nel sangue tra 40-60 ng/mL, un intervallo ottimale associato a un miglioramento dell'immunità, della salute delle ossa e della regolazione genetica [10,11]. Numerosi studi dimostrano che questi nutrienti influenzano i percorsi dell'infiammazione e persino la lunghezza dei telomeri, i cappucci protettivi dei cromosomi legati all'invecchiamento [12].

Acquista la tua vitamina D3 liposomiale qui.

Colina e colesterolo

Rhonda Patrick sottolinea spesso l'importanza della colina, un nutriente che si trova in abbondanza nel tuorlo d'uovo, per il funzionamento del fegato e dei muscoli, lo sviluppo del cervello e la sintesi dei neurotrasmettitori (acetilcolina) [13]. Mangia diverse uova al giorno, spiegando che il colesterolo alimentare non è dannoso nel contesto di una dieta equilibrata e integrale. La carenza di colina è stata associata a malattie del fegato grasso, declino cognitivo e compromissione dello sviluppo cerebrale del feto, per cui è una delle sue priorità [14-16].

Magnesio e zinco

Tra i suoi elementi essenziali quotidiani, il magnesio è al primo posto. La dottoressa Patrick assume 120 mg di magnesio glicinato al giorno, soprattutto per la qualità del sonno e il recupero del cervello. Include anche zinco (80-100 mg) per l'equilibrio immunitario quando è esposta a un rischio virale.
Il magnesio supporta oltre 300 reazioni enzimatiche, tra cui il metabolismo energetico e il mantenimento dell'integrità delle strutture cellulari e del DNA, fondamentali per un invecchiamento sano [17]. Lo zinco svolge un ruolo fondamentale nella funzione immunitaria, nella sintesi delle proteine e del DNA, nella guarigione delle ferite e nella divisione cellulare [18].

Proteine 

La dottoressa Patrick sottolinea che la RDA standard di 0,8 g/kg è probabilmente insufficiente per una salute ottimale e per il mantenimento dei muscoli. La dottoressa sottolinea che le prove suggeriscono che l'apporto proteico più vantaggioso va da 1,2 a 1,6 g per chilogrammo di peso corporeo al giorno, soprattutto con l'avanzare dell'età, per contrastare la perdita di massa magra e ridurre la fragilità [21].
La dottoressa sottolinea inoltre l'importanza della tempistica e della distribuzione delle proteine: distribuire l'apporto proteico in modo uniforme tra i vari pasti aiuta a massimizzare la sintesi proteica muscolare. Il sito fa notare che, sebbene la cosiddetta "finestra anabolica" post-esercizio sia meno rigida di quanto si pensasse un tempo, la distribuzione delle proteine in 3-4 pasti rimane una strategia solida [21].

Inoltre, l'autrice discute il ruolo della qualità delle proteine, concentrandosi sulla leucina come aminoacido chiave che segnala i percorsi di costruzione muscolare, e distingue tra i tipi di integratori proteici (siero di latte, caseina, collagene) in termini di supporto alla sintesi proteica muscolare [21].

Correlato: Proteine e invecchiamento: il ruolo dell'assunzione di proteine per la longevità

Esercizio fisico e longevità

La dottoressa Rhonda Patrick ha scritto e parlato molto sull'esercizio fisico e sul suo ruolo fondamentale nel sostenere un invecchiamento sano. Tra i tanti argomenti trattati, uno che spicca per il suo impatto misurabile sulla longevità è il protocollo norvegese 4×4 [19].

Il protocollo norvegese 4×4

Un metodo di allenamento a intervalli ad alta intensità con quattro intervalli di quattro minuti a circa il 90% della frequenza cardiaca massima, ciascuno seguito da tre minuti di recupero attivo. È progettato per migliorare la salute del cuore, il VO₂ max e la longevità generale: una routine che la dottoressa Rhonda Patrick raccomanda spesso per un invecchiamento sano.

Patrick cita una ricerca che dimostra che gli adulti di circa cinquant'anni che hanno praticato questa routine per due anni hanno registrato miglioramenti significativi nella capacità aerobica e nella funzione cardiaca; in alcuni casi, le loro prestazioni cardiache assomigliavano a quelle di persone di vent'anni più giovani.

L'autrice sottolinea spesso che l'esercizio fisico è una delle leve più dirette per influenzare l'età biologica, migliorando il VO₂ max, stimolando il rinnovamento mitocondriale e aumentando la resilienza allo stress [20]. Integrando forme di allenamento sia ad alta intensità che moderate, Patrick dimostra che il movimento funziona come un reset molecolare, aiutando a mantenere in salute cuore, cervello e muscoli [20].

Poiché l'esercizio fisico è uno dei modi più affidabili per influenzare l'età biologica, questo protocollo coglie l'intersezione tra prestazioni e longevità.

Per saperne di più su vitamina D, omega-3, esercizio fisico e longevità, leggi il nostro blog: Studio clinico: Omega-3, vitamina D ed esercizio fisico possono rallentare l'invecchiamento biologico?

In questo video, la dottoressa Rhonda Patrick spiega come integratori come la vitamina D, gli omega-3 e il magnesio possano favorire la salute a lungo termine, l'energia e il benessere generale. La dottoressa spiega il loro ruolo nella funzione immunitaria, nella salute del cervello e nella longevità da una prospettiva scientifica.

Il Dr. Patrick e altri esperti di longevità

Le intuizioni del Dr. Patrick si intersecano spesso con quelle di altre voci di spicco nel campo della longevità, come il Dr. David Sinclair, il Dr. Peter Attia e il Dr. Matt Kaeberlein.

Mentre il lavoro di Sinclair si concentra sull'invecchiamento genetico e molecolare (NAD⁺, sirtuine, ecc.) e Attia enfatizza la medicina delle prestazioni e le metriche di longevità, la Patrick basa il suo messaggio sulla biochimica nutrizionale e sull'ormesi ambientale, utilizzando il cibo, gli integratori e l'esposizione allo stress per mettere a punto i sistemi di adattamento del corpo.

Tutti condividono un obiettivo comune: prolungare la durata della salute, non solo la durata della vita. Il contributo unico del Dr. Patrick consiste nel rendere la scienza pratica e accessibile, una tabella di marcia per vivere più a lungo e meglio.

Come questi ricercatori, continua a dimostrare che la longevità non consiste nell'aggiungere anni, ma nel migliorare la vitalità, allineando le scelte quotidiane con la biologia per preservare la funzionalità, la chiarezza e la resilienza.

Correlato: Recensione della filosofia della longevità del Dr. Steven Gundry

Visione condivisa con Purovitalis

Noi di Purovitalis condividiamo questa visione della longevità basata sull'evidenza, combinando scienza nutrizionale, stile di vita e formulazioni avanzate per sostenere la vitalità cellulare. L'approccio olistico all'invecchiamento della dottoressa Rhonda Patrick è in linea con la nostra missione: aiutare le persone a vivere più a lungo, più forti e con uno scopo più grande. Il suo lavoro dimostra che la vera longevità nasce da un equilibrio tra nutrimento e digiuno, sforzo e recupero, scienza e pratica quotidiana, lo stesso equilibrio che cerchiamo di catturare in tutto ciò che creiamo.

Riferimenti
  1. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Alimentazione a tempo limitato. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/time-restricted-eating
  2. Chang Y, Du T, Zhuang X, Ma G. L'alimentazione a tempo limitato migliora la salute grazie al deficit energetico e al ritmo circadiano: Una revisione sistematica e una meta-analisi. iScience. 2024 Jan 26;27(2):109000. 
  3. Cienfuegos S, McStay M, Gabel K, Varady KA. Alimentazione limitata nel tempo per la prevenzione del diabete di tipo 2. J Physiol. 2022 Mar;600(5):1253-64. 
  4. Shabkhizan R, Haiaty S, Moslehian MS, Bazmani A, Sadeghsoltani F, Saghaei Bagheri H, et al. Gli effetti benefici e negativi della risposta autofagica alla restrizione calorica e al digiuno. Adv Nutr. 2023 luglio 30;14(5):1211-25. 
  5. Kim YI, Kim E, Lee Y, Park J. Il ruolo del consumo di cibo notturno nell'alterazione circadiana e nella depressione: una revisione degli impatti sulla salute emotiva. Phys Act Nutr. 2025 Mar;29(1):18-24. 
  6. Mishra S, Persons PA, Lorenzo AM, Chaliki SS, Bersoux S. L'alimentazione a tempo limitato e i suoi benefici metabolici. J Clin Med. 2023 Nov 9;12(22):7007. 
  7. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Creatina. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/creatine
  8. Kurosawa Y, Hamaoka T, Katsumura T, Kuwamori M, Kimura N, Sako T, et al. L'integrazione di creatina aumenta la sintesi di ATP anaerobico durante un singolo esercizio di presa massimale di 10 secondi. Mol Cell Biochem. 2003 Feb;244(1-2):105-12. 
  9. John. Elenco degli integratori di Rhonda Patrick (2025) [Internet]. Fast Life Hacks. 2018 [citato il 2025 ottobre 14]. Disponibile da: https://fastlifehacks.com/dr-rhonda-patricks-supplements-list/
  10. Rhonda Patrick sulla vitamina D e su come assumerne a sufficienza [Internet]. goop. 2016 [citato il 2025 ottobre 14]. Disponibile da: https://goop.com/ca-en/wellness/health/the-nuances-of-vitamin-d-and-how-to-get-enough-of-it/
  11. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Vitamina D. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/vitamin-d
  12. Zhu H, Manson JE, Cook NR, Bekele BB, Chen L, Kane KJ, et al. L'integrazione di vitamina D3 e acidi grassi marini ω-3 e la lunghezza dei telomeri dei leucociti: risultati a 4 anni dello studio randomizzato controllato VITamin D and OmegA-3 TriaL (VITAL). Am J Clin Nutr. 2025 luglio 1;122(1):39-47. 
  13. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Colina. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/choline
  14. Jaiswal A, Dewani D, Reddy LS, Patel A. L'integrazione di colina in gravidanza: Evidenze attuali e implicazioni. Cureus. 15(11):e48538. 
  15. Colina e malattia del fegato grasso [Internet]. 2022 [citato il 2025 ottobre 14]. Disponibile da: https://www.medicalnewstoday.com/articles/how-much-choline-is-needed-to-reverse-fatty-liver
  16. Niu Y ying, Yan H yu, Zhong J feng, Diao Z quan, Li J, Li C ping, et al. Associazione tra l'assunzione di colina con la dieta e l'incidenza di demenza, malattia di Alzheimer e decadimento cognitivo lieve: un ampio studio di coorte prospettico basato sulla popolazione. Am J Clin Nutr. 2025 Jan 1;121(1):5-13. 
  17. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Magnesio. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/magnesium
  18. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Zinco. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/zinc
  19. Smith D. Fortune. [citato il 2025 ottobre 14]. Un esperto biochimico afferma che un esercizio quotidiano che richiede meno di un'ora è il "gold standard" per invertire l'età di decenni. Disponibile all'indirizzo: https://fortune.com/2025/09/11/norweigan-4×4-protocollo-esercizio-per-invertire-l'invecchiamento-decenni-rhonda-patrick/
  20. Healthspan [Internet]. [citato il 2025 ottobre 14]. Capire i meccanismi: Un'analisi completa delle intuizioni della dottoressa Rhonda Patrick sull'esercizio fisico intenso e il suo impatto sulla longevità e sulla salute del cervello. Disponibile da: https://gethealthspan.com/undefined/research/article/understanding-mechanisms-dr-rhonda-patrick-vigorous-exercise-impact-longevity-brain-health21. FoundMyFitness [Internet]. 2025 [citato il 2025 ottobre 14]. Argomento FoundMyFitness - Assunzione di proteine. Disponibile da: https://www.foundmyfitness.com/topics/protei

Ottieni una scansione gratuita della salute in 30 secondi

Tieni traccia di più di 50 metriche sulla salute con una precisione basata sull'intelligenza artificiale. Inizia la tua prova gratuita oggi stesso e prendi il controllo del tuo percorso di benessere!

Consigli per la longevità i migliori esercizi diete nutrizionali stile di vita sano

L'arte di vivere bene, una vita che non si misura solo con gli anni, ma con le esperienze, la salute e la gioia!

Condividi:

Immagine di Purovitalis News

Notizie di Purovitalis

Chiudi
Seleziona le tue preferenze di lingua e valuta

purovitalis AURA

Ottieni un accesso esclusivo a informazioni personalizzate sulla salute

Registrati per una prova gratuita di 7 giorni della nostra applicazione con intelligenza artificiale e fai il primo passo verso una persona più giovane e più sana.

oppure ottieni l'accesso completo con l'abbonamento al prodotto!

Prof. Dr. Andrea Maier

La Prof.ssa Andrea Maier è internista e docente di invecchiamento ("medicina della longevità") presso la Vrije Universiteit di Amsterdam e l'Università di Melbourne, in Australia. Studia l'invecchiamento del corpo e ricerca trattamenti anti-invecchiamento. Dirige il Center for Healthy Longevity a Singapore.
Perché il nostro corpo si deteriora gradualmente durante la nostra vita media di oltre 80 anni? Possiamo fermare questo processo? O forse addirittura invertire la rotta? E fino a che punto dovremmo volerlo? Maier fornisce consigli pratici su come possiamo prolungare la nostra durata di vita rimanendo in salute.

Argomenti di cui parla Andrea Maier

  • Salute
  • Invecchiamento e ringiovanimento
  • Interventi per invertire l'invecchiamento
  • Gerontologia
  • Innovazione nella medicina
  • Medicina


Sfondo Andrea Maier

Andrea Maier si è laureata in Medicina all'Università di Lubecca nel 2003. Si è specializzata in medicina interna presso il Centro Medico Universitario di Leiden e successivamente ha scelto la sottospecialità di Medicina Geriatrica. Qui ha iniziato la sua ricerca sull'invecchiamento.

Perché abbonarsi?

Vantaggi esclusivi

Convenienza

Risparmia il 16% su ogni rinnovo

Coerenza

Risparmio di tempo